IL PICCOLO PRINCIPE
a cura di Maria Musa
II Q GRAFICA E COMUNICAZIONE IISS G.SALVEMINI
FASANO BR

TRAMA

Il film racconta di un vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambina molto matura trasferitasi nel quartiere insieme alla madre. Attraverso le pagine del diario dell’aviatore e i suoi disegni, la bambina scopre come molto tempo prima l’aviatore fosse precipitato in un deserto e avesse incontrato il Piccolo Principe, un enigmatico ragazzino giunto da un altro pianeta. Le esperienze dell’aviatore e il racconto dei viaggi del Piccolo Principe in altri mondi contribuiscono a creare un legame tra l’aviatore e la bambina. Affronteranno insieme una straordinaria avventura, alla fine della quale la bambina avrà imparato ad usare la sua immaginazione e a ritrovare la sua infanzia.

TEMPO

Imprecisato, ma si può dedurre negli anni '40

SPAZIO

Werth Academie
Casa della mamma e della bambina e casa del suo amico
Africa,deserto del Sahara
La regione degli asteroidi 325,326,327,328,329,330,331…

Città
Posto di lavoro del Piccolo Principe
Ospedale

LA BAMBINA e IL PICCOLO PRINCIPE: PROFILO

-La BAMBINA è di bassa statura,ha un viso tondo e capelli a caschetto. Ha 9 anni,ma è molto matura,seria e studiosa,a volte anche impulsiva. Diventerà grande amica dell'aviatore. Mi somiglia perchè è quel tipo di persona che in breve tempo si affeziona a qualcuno; mentre non mi somiglia perchè è determinata,quando per me è molto difficile prendere delle decisioni e fare delle scelte.
-Il PICCOLO PRINCIPE è alto e biondo. E' piuttosto trasandato,a tratti anche imbranato e per questo viene sempre licenziato. Nel Sahara stringerà una grande amicizia con l'aviatore. Mi somiglia perchè non sopporta le persone impulsive e non mi somiglia per il fatto che si arrende facilmente.

TRISTEZZA

-L'aviatore è un uomo solo e nonostante ciò la madre della bambina non le permette di essergli amica; questo mi mette tristezza perchè è un buon uomo e non merita la solitudine
-Il Piccolo Principe non sa come amare la rosa e in preda ai dubbi decide di fuggir via; secondo me per imparare ad amare sarebbe dovuto rimanere e solo insieme avrebbero capito come amarsi l'un l'altro

GIOIA

-Il finale mi ha resa felice perchè la mamma accetta l'amicizia instauratasi tra sua figlia e l'aviatore e accompagna la bambina in ospedale,dove mostra al suo amico il libro che ha ricreato con i suoi disegni
-Sono stata contenta anche quando ho visto la bambina che ha rincorso l'ambulanza perchè ha messo da parte la rabbia e non l'ha abbandonato,come ha fatto il Piccolo Principe

PAURA

-L'uomo d'affari mi mette paura perché vuole far crescere la bambina e farla diventare quindi una di quei monotoni adulti
-Ho avuto paura anche quando il Piccolo Principe ha alzato la campana di vetro dopo anni, pensavo che ormai fosse troppo tardi per farsi perdonare, sembrava in fin di vita

RABBIA

-La mamma vuole programmare l'intera vita della figlia negandole quindi di godersi il presente e tutte le esperienze che una bambina deve vivere per crescere senza diventare uno di quegli adulti a cui la parola "infanzia" non trasmette nulla
-Non sopporto la vanità della rosa che pretende cure da parte del Piccolo Principe,troppo piccolo per saper amare