IL PICCOLO PRINCIPE
a cura di Maria Musa
II Q GRAFICA E COMUNICAZIONE IISS G.SALVEMINI
FASANO BR

IL FIORE CHE MI PIACE

Preziosa, stravagante, elegante e sempre attuale: la rosa. Questo fiore è da sempre per me simbolo di amore, gioia, purezza, bellezza, perfezione ed ammirazione. Era il fiore preferito da mia nonna; per questo mi ricorda lei, e quindi la associo a rinascita, coraggio, ritrovamento di nuove forze. Secondo me, rappresenta noi uomini che nonostante le spine, ovvero i nostri difetti, possiamo esprimere la nostra bellezza proprio come una rosa. Spesso siamo come le rose perché passiamo tanto tempo a guardare le spine dimenticandoci di quanto rossi e bellissimi siano i nostri petali e di quanto sarebbe finta una rosa totalmente priva di spine. Solo chi ci tiene davvero dimentica le nostre spine.


IL DISTACCO DA QUALCUNO O DA QUALCOSA

La vita è piena di momenti in cui ci si deve confrontare con esperienze e ostacoli che sembrano difficili da superare. Un esempio è il distacco da qualcuno o da qualcosa. La scomparsa di una persona cara è sicuramente uno dei distacchi più traumatici che si possa vivere perché porta in sé anche la perdita di una parte di noi. Una parte di noi che era collegata con quella persona, ai ricordi che ci ha lasciato. Secondo me il distacco può sembrare, di primo impatto, qualcosa di negativo ma che infine può rivelare lati positivi per ognuno,come la crescita personale. Proprio come un giorno di pioggia: sembra sempre inopportuno e inutile, ma alla fine porta con sé un meraviglioso arcobaleno colorato.

IL POSSESSO E L'AVIDITA'

Al giorno d’oggi i problemi presenti nella società sono tanti. Tra i più gravi ci sono sicuramente il possesso e l'avarizia. Ci sono molte persone che confondono il concetto di possesso con l'affetto, sbagliandosi di grosso perchè l'affetto non è una gabbia. All’inizio possiamo pensare che stare con qualcuno e possederlo siano collegati tra loro,quando invece stare con qualcuno significa che possiamo contare su quella persona così speciale che ci sta accanto, senza che lei si senta obbligata a starci vicina. Amiamo quella persona, ma, allo stesso tempo, sappiamo che è libera. Ci sono persone che, per il solo fatto di sentirsi desiderate, credono di possedere automaticamente gli individui che le amano. Secondo me il possesso non è amore; il possesso è insicurezza, paura. Una persona possessiva è spesso anche avida perchè oltre ad essere possessiva non riesce a donare cose concrete,non riuscirà mai a donare parti di sè,quindi non saprà dare felicità a chi ama davvero.